glossario sanscrito
guṇa (m)

Termine che possiede diversi significati ma che viene spesso usato per indicare la «qualità costitutiva» o gli «attributi» di un oggetto; nel Sāṁkhya esso indica gli aspetti fondamentali della prakṛti, la sostanza universale alla base del mondo fisico e mentale. I guṇa appartengono a tre categorie complementari: sattva (luminosità, equilibrio), rajas (movimento, attività) e tamas (inerzia, oscurità, passività), che in origine si trovano in condizione di equilibrio indeterminato ma che al momento della creazione interagiscono per dare origine alla varietà della manifestazione.

torna all'elenco alfabetico dei termini