glossario sanscrito
liṅga (n)

«Segno», «carattere sottile». Termine che assume significati differenti a seconda del contesto; sul piano spirituale è la rappresentazione aniconica di Śiva e costituisce un segno concreto della presenza del divino, ma indica anche il fallo, simbolo dell'energia creatrice.

La sua forma è ellissoidale, caratterizzata quindi da due «fuochi» che rappresentano la dualità che si esprime nella manfestazione.

torna all'elenco alfabetico dei termini