descrizione: |
Festeggiare e meditare: non c'è contraddizione.
Meditazione è la festa della mente.
Quando - con la pratica yoga - la mente rallenta le sue proiezioni, si fa spazio alle percezioni.
Allora il Prana, l'energia vitale di cui siamo fatti, si apre, inizia la sua danza. Tutto prende vita, forza, e la mente gioisce.
La musica, nei mantra, nella contemplazione, nella danza, sarà la guida che ci condurrà dall'anno vecchio a quello nuovo.
Tutti lo sanno: cominciare bene è importante!
Tre giorni di yoga, meditazione, passeggiate sul mare e buona compagnia.
Seminario condotto da Paolo Ricci.
Le Nuvole Scuola Di Yoga
Programma
Lunedì 29 dicembre
- Ore 15.00 - Arrivo, registrazione e sistemazione nelle stanze de La Capitana.
- Ore 17.00 - 20.00 - Apertura dell'incontro: yoga e meditazione.
- Ore 20.30 - Cena.
- Ore 22.30 - Silenzio.
Martedì 30 dicembre
- Ore 07.00 - Chi kung all'aperto (in caso di mal tempo, yoga al chiuso), camminata meditativa.
- Ore 08.00 - Colazione.
- Ore 09.00 - Partenza in macchina per il Parco dell'Uccellina.
- Ore 10.00 - Passeggiata e meditazione nella natura del parco. Pranzo al sacco.
- Ore 15.00 - Rientro alla Capitana.
- Ore 17.30 - 19.30 - Pratica di yoga, meditazione, canto e danza.
- Ore 20.00 - Cena.
- Ore 22.00 - Meditazione cantata.
- Ore 22.30 - Silenzio.
Mercoledì 31 dicembre
- Ore 07.00 - Chi kung all'aperto (in caso di mal tempo, yoga al chiuso), camminata meditativa.
- Ore 08.00 - Colazione.
- Ore 09.00 - Partenza in macchina per il Parco dell'Uccellina.
- Ore 10.00 - Passeggiata e meditazione nella natura del parco. Pranzo al sacco.
- Ore 15.00 - Rientro alla Capitana.
- Ore 17.30 - 19.30 - Pratica di yoga, meditazione, canto e danza.
- Ore 20.30 - Cena (cosiddetta 'cenone').
- Ore 22.30 - Musica.
- Ore 24.00 - Brindisi e saluto davanti al fuoco.
Giovedì 1 gennaio
- Ore 08.00 - Saluto al mattino dell'anno nuovo: chi kung all'aperto, camminata meditativa.
- Ore 08.30 - Colazione (leggera!).
- Ore 09.00 - Tantra delle Nuvole danzanti.
- Ore 12.00 - Conclusione dell'incontro.
- Ore 13.00 - Pranzo.
I costi del soggiorno
Il costo del corso, comprensivo di tutte le attività seminariali e di vitto e alloggio (3 giorni/notti di pensione completa, inclusa cena capodanno), è diversificato a seconda della tipologia dell'alloggio scelto:
- in CAMERA SINGOLA: 390 euro;
- in CAMERA DOPPIA: 360 euro a persona;
- in CAMERA A TRE LETTI (bella e grande): 330 euro a persona;
L'ingresso al Parco dell'Uccellina non è incluso nel prezzo suddetto. Ogni ingresso costa 10 euro a persona, 5 euro per chi ha compiuto i 60 anni.
N.B. Per partecipare al corso è necessario essere in possesso della tessera associativa annuale (2014-15) della AICS (che include anche l'assicurazione). Per chi ancora non l'avesse, il costo aggiuntivo è di 25 euro.
Attrezzatura per lo yoga: tappetino; telo di cotone da distendere sopra al tappetino; coperta di lana per il rilassamento; cuscino per la meditazione.
Attrezzatura per le passeggiate: queste saranno semplici e alla portata di tutti, è bene comunque munirsi di scarponcini da trekking leggero; zaino da giornata contenente mantella impermeabile, borraccia per l'acqua, protezioni per il sole; bastoncini telescopici (facoltativi); costume da bagno (perché no?). |