 |
home > corsi di formazione insegnanti > Accademia Samavaya |
 |
 |
|
Accademia Samavaya |
|
|
indirizzo: |
Via Solferino 29 - Lissone (MB) |
telefono: |
039 4669170 347 4630811 |
e-mail: |
contatta |
web: |
www.corsiyogainsegnanti.it |
descrizione: |
Centro fondato da Gino Fioravanti. I corsi sono attivi dal 1990. Presso l'accademia si tengono regolarmente corsi di yoga settimanali, stage di approfondimento e corsi di formazione in «Insegnante yoga». Le pratiche si ispirano ai lavori e alle ricerche del dott. M.V. Bhole.
«Samavaya è qualcosa che ci tiene uniti a... L'unione di: corpo, organi sensoriali, mente, spirito. Attraverso il legame che è prana, samavaya fa sì che, nel momento in cui lavoriamo a livello di corpo, siano integrati anche gli altri tre aspetti» (dott. M.V. Bhole). |
corso insegnanti: |
L'insegnamento formativo si articola in grandi aree didattiche, che permettono all'allievo di perfezionare la conoscenza di sé, approfondire l'esperienza personale nella pratica, conseguire competenze pedagogiche fondamentali per l'insegnamento e coltivare una crescita personale necessaria alla trasmissione della disciplina dello yoga.
Formazione in Insegnante Yoga
1° anno, il corpo fisico
Filosofia e tradizione Yoga
- Significato, origini e tradizione
- Yoga e coscienza
- Gli elementi costituivi dell'uomo
Yoga pratico
- Tecniche di percezione e rilassamento corporeo
- Pratica di Asana per la cura e il riequilibrio fisico
- Come eseguire un «trattamento Yoga»
Anatomia e fisiologia
- Sistema nervoso periferico
- Sistema muscolare e scheletrico
Psicologia dell'essere
- Filosofia e psicologia dell'esperienza
- Psicologia evolutiva
- Il rapporto empatico nel lavoro interpersonale
2° anno, il corpo respiratorio
Filosofia e tradizione Yoga
- Concetti relativi al Pranayama
- Fisiologia sottile: Chakra, Nadi, Kundalini
- Fondamenti di igiene e alimentazione
Yoga pratico
- L'esperienza del movimento respiratorio
- L'esperienza del tocco dell'aria nelle aree della testa
- Gli 8 Pranayama. Mudra, i gesti delle mani
Anatomia e fisiologia
- Sistema respiratorio
- Sistema cardio-circolatorio
Psicologia dell'essere
- Psicologia dell'auto-realizzazione
- Etica e comunicazione nel lavoro interpersonale
3° anno, il corpo emozionale-mentale
Filosofia e tradizione Yoga
- Yoga interno e Yoga esterno
- Elementi dallo Yoga Sutra
- Le principali vie dello Yoga
Yoga pratico
- Concentrazione e stato meditativo
- Yoga delle forme, dei colori e del suono
Anatomia e fisiologia
- Sistema nervoso centrale
- Sistema endocrino e immunitario (PEI)
Psicologia dell'essere
- Teoria e pratica del «Colloquio Yogico» (counseling)
- Arte, creatività e sviluppo della personalitÃ
- Psicologia Transpersonale
4° anno, il corpo spirituale
Filosofia e tradizione Yoga
- Simboli e spiritualitÃ
- Tradizione Ayurvedica
- La figura dell'insegnante
- Lo Yoga nel quotidiano
Pratica di Yoga e insegnamento
- La relazione col gruppo
- Il ritmo della lezione
- Esperienze pratiche con supervisione
Pedagogia e didattica
- Elementi di psicologia sociale
- Counseling Yoga rivolto ai gruppi
- Pedagogia dell'insegnamento
|
|
scheda visualizzata 8148 volte dal 15 maggio 2011 |
|
|
|
 |


|
 |