A Milano esiste un luogo speciale nel quale il corpo umano si trasforma in punto d'incontro tra Oriente e Occidente.
Questo luogo è la Scuola Kriya Yoga Maha Sadhana di Milano Maciachini, cinquecento metri quadrati unicamente dedicati alla disciplina dello Yoga: lezioni di Yoga tutti i giorni dalle 9 alle 21 con frequenza libera e orari flessibili.
La scuola è stata fondata nell'aprile del 2004 da Angela Bonaconza allieva diretta del Guru Maharishi Sathyananda.
La scuola ha fatto parte della Federazione Kriya Yoga, organo che rappresentava tutte le Scuole di Yoga nate dalla volontà del Maestro con lo scopo di diffondere la conoscenza originaria dello Yoga attraverso le sue discipline fondamentali: kriya Yoga, hatha Yoga e prânâyâma.
La Federazione, sciolta in data 24 settembre 2008, ha avuto tra l'altro il compito di strutturare i percorsi formativi degli istruttori e degli insegnanti avvalendosi anche di enti di formazione esterni, riconosciuto dal CONI. Tutti gli insegnanti della scuola sono infatti anche istruttori di fitness e personal trainer.
Nella scuola viene insegnato lo Yoga secondo un metodo che si può definire scientifico, in quanto avvalendosi di una mirata preparazione fisica si basa su studi di anatomia, di fisiologia e di bio-meccanica: avvalendosi di specifici esercizi isotonici e isometrici si conduce l'allievo all'incontro con la postura (âsana) e allo studio delle tecniche di respirazione (prânâyâma) e di concentrazione e meditazione (kriya).
Ed è stato proprio il livello di scientificità a destare l'interesse del Dipartimento di Medicina Sportiva dell'Università degli Studi di Milano che sta conducendo ricerche e studi empirici sul metodo e ne sta attestando i benefici psico-fisici.
La pratica costante conferisce numerosi benefici sul piano fisico e psicologico:
- miglioramento della preparazione atletica e della «forma» fisica
- sviluppo della capacitĂ di concentrazione
- capacitĂ di controllare lo stress e l'emotivitĂ
- equilibrio ed integrazione fra corpo mente e spirito.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito della scuola e della Associazione.
Asd. K.Y.M.S.
La finalità dell'associazione è di promuovere e divulgare la disciplina dello Yoga e del Kriya Yoga secondo lo stile KYMS (Kriya Yoga Maha Sadhana) attraverso incontri, seminari e attività e partecipazione a manifestazioni culturali e sportive sul territorio di Milano, di Arese, Bollate e comuni limitrofi proponendo lezioni di Hatha Yoga (posture), Pranayama (tecniche di respirazione) e Kriya Yoga (meditazione).
Lo stile KYMS nato dalle esperienze e dalle conoscenze accumulate negli anni da Angela Bonaconza, che ne ha curato la didattica e il protocolli di lavoro specifici per le diverse necessità e scopi, è una realtà consolidata sul territorio:
- E' una metodologia sistematica e sperimentata per migliorare il corpo, comprendere la mente e liberare lo spirito.
- Fa riferimento alla tradizione e a quanto codificato da Patanjali integrandolo con un approccio scientifico: studi di anatomia, fisiologia e bio-meccanica sono alla base dello stesso.
- Attraverso una mirata preparazione fisica si conduce l'allievo all'incontro con la postura (asana) e allo studio delle tecniche di respirazione (Pranayama) e alla meditazione.
Scopo della nostra associazione è inoltre quello di formare istruttori ed insegnanti di yoga secondo un percorso di preparazione teorico-scientifica e pratica di elevata qualità .
Il corso di studi si sviluppa su tre livelli e al termine di ogni modulo, a superamento del percorso, viene rilasciata una certificazione riconosciuta da KYMS/USAcli, Ente di Promozione riconosciuto dal CONI.
Presidente dell'associazione è Domenico Dozio, Angela Bonaconza cura la parte di insegnamento.
I corsi sono tenuti presso le sedi della scuola e presso le sedi USAcli della provincia di Milano. |