Paolo proietti ha scritto:ciao devy, sto lavorando al pc e quando mi arrivano i messaggi rispondo perchè così mi distraggo un po', l'anno vecchio è finito ormai ecc ecc.
C'è una cosa che non capisco nell'ambiente ...come chiamarlo? new age? mah...
se arriva uno e dice 2 x2 fa 5 non bisogna farglielo notare, bisogna pensare all'energia che l'ha portato a dire che 2x2 fa 5 alla situazione e così via....
secondo me questo atteggiamento ha portato a delle storture notevoli.
Se vogliamo capire cosa c'è di vero in certe tecniche, teorie credenze religioni dobbiamo cominciare a fare chiarezza. a cominciare dalle piccole cose.
Il senso del mio post " che significa biscantare?" voleva significare " non ho capito che c'azzecca".
il momento che mi si risponde con una cosa non vera perchè non dovrei dire non è vera?
Credo che dobbiamo fare due chiacchiere in privato io e te.
non ho capito certi tuoi comportamenti o forse ho bisogno di un consiglio in proposito...
(oh sono serio eh!).
Se tu dici ad esempio , pur non essendo un medico,che una malattia polmonare si può curare con i fanghi io salto su sulla sedia.
telefono ad un mio amico medico che mi dà conferma dei miei dubbi e mi fornisce la letteratura alla quale far riferimento e poi scrivo dicendo quello che ho verificato.
la tua reazione è quella di offenderti e di sentirti umiliata (cosa che tra l'altro mi addolora, sinceramente).
Quindi vorrei una spiegazione o magari un consiglio.
Un conto vedi sono pareri differenti o differenti opinioni.
AT afferma che in certe posizione bisogna stare con i muscoli contratti e io affermo il contrario.
sono pareri differenti appunto, può darsi che abbia ragione io può darsi che abbia ragione lui, può darsi che abbiamo ragione entrambi.
Un altro conto è dire che una cosa significa verde quando significa ineluttabilmente giallo.
se ci mettiamo a fare del relativismo su tutto finisce che diamo i numeri.
Biscantare non significa bisbigliare in nessun testo di letteratura italiana.
perchè non dovrei dirlo.
magari non è importante, dirai tu.
E' vero, ma se io rispetto la persona che scrive e mi risponde, glielo dico.
Se non gli rispondessi vorrebbe dire che non do' nessuna importanza a ciò che ha scritto e che non la ritengo degna di considerazione.
e se per caso la persona mi dice guarda che su tal testo di tale autore la parola bviene interpretata in questo modo, io la ringrazio perchè ha allargato le mie conoscenze.
Così come spero che dopo che io e CKSTAR ti abbiamo detto che il sarcoma non si cura con i fanghi tu sia andata a verificare e a parlare di ciò con i tuoi amici medici.
se io scrivessi che per fare bene che so...la verticale sulla testa bisogna stare con tutti i muscoli contratti e mantenere l'apnea per 3 minuti...tu che faresti?
Tra l'altro sono uno dei massimi divoratori di miele sulla terra dopo l'orso Yoghi...
Probabilmente la differenza tra noi sta nel fatto che io non ho la fede come la si intende comunemente.
io voglio capire.
voglio andare a fondo.
magari voglio anche cercare di interpretare il testo,oscuro per me, scritto dalla nostra ospite di "Biscantare".
se poi scopro che gli arcani termini da lei usati sono anche usati, secondo i miei vocabolari, a sproposito, la situazione mi si complica.
Se uno sente il bisogno di scrivere qualcosa su un post , qwuindi di pubblicarlo, vuol dire che secondo lui/lei il post ha un qualche significato.
Se io ho deciso di leggere tutti o quasi i post di questo forum vuol dire che cerco di capire tutti o quasi i post scritti.
e che mi piacerebbe conoscere tutte o quasi le persone che li hanno scritti.
e Che mi piacerebbe anche sapere cosa c'è in comune tra me e una persona che un pomeriggio di maggio scrive "biscantare" su un forum di Yoga.
Forse è inutile...ma è così affascinante....
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti