Ciao a tutti,
intanto vi ringrazio in anticipo per quanti risponderanno alla mia domanda/dubbio.
Mi presento sono Manuel e ho 29 anni, come sport ho sempre praticato a livello amatoriale calcio calcetto e per un periodo anche palestra con pesi ecc; adesso da circa 2 anni sono fermo o quasi da attività, e per problemi legati alla schiena o meglio al collo (cervicali) mi trovo spesso a dover ricorrere a sessioni di massaggi da un fisoterapista/osteopata per sbloccare la parte alta della schiena e il collo.
Il lavoro non aiuta dato che sono in ufficio davanti a un computer, e dopo un po' di tentennamenti ho deciso di cercare e poi andare a una palestra dove ci sono corsi di yoga.
Io non ho mai praticato yoga o arti marziali quindi ho chiesto alla centralinista quando potevo venire a provare, e cosa avrei dovuto portare per la lezione, specificando la mia totale assenza di nozioni.
Sono andato, e ho scoperto che eravamo in 7, quindi in pochi, e sono stato contento perchè al di là di essere l'unico uomo, ma immaginavo che così sarei stato seguito meglio.
Non c'è stata all'inizio una mini spiegazione di quello che avremmo fatto, l'istruttore a cominciato a darci le indicazioni con termini che non conosco, e andava veloce, molto per quello che potevo seguire. Ammetto che precisava sempre , durante gli esercizi, fino a dove era meglio che si fermassero i nuovi. Io però vorrei chiedere, e scusate la super premessa, ma è normale questo tipo di modalità?
Cioè funziona sempre così ai corsi, si inizia senza una spiegazione di massima e i nuovi cercano di copiare quello che fanno gli altri? (perchè seguire solo il prof non era così facile).
Volevo chiedere perchè prima di iscrivermi, e cmq penso di farlo, mi è balenata l'idea di chiedere 2/3 lezioni private, per mettermi al pari degli altri o almeno avere delle basi, per fare gli esercizi giusti e non farmi del male. Oggi ad esempio sono tutto un dolore e più passa il tempo, più aumentano non vorrei aver fatto qualcosa di sbagliato, dato che mi hanno detto "non dovresti" sentire dolore dopo la lezione.
intanto grazie, e buonagiornata
Manuel