mauro ha scritto:In termini di guru parampara, conosci maestri tantrici in occidente?
Malaclypse ha scritto:mauro ha scritto:In termini di guru parampara, conosci maestri tantrici in occidente?
Personalmente no
ma non escludo che ce ne siano
mauro ha scritto:Malaclypse ha scritto:mauro ha scritto:In termini di guru parampara, conosci maestri tantrici in occidente?
Personalmente no
ma non escludo che ce ne siano
e perche', sempre secondo te, in occidente non si segue la via "occidentale" della gnosi invece che rincorrere velleita' orientali senza ricollegamento tradizionale, snaturandole?
mauro ha scritto:sicuramente si e' sotterrata. ma quella orientale ci ha sfiorato solo in antichita'.
perche' non ricercare i fiumi carsici della nostra tradizione invece che adattare quella orientale al gusto moderno (perche' svincolata da ogni catena iniziatica), partorendo mostri come il neotantra, il neovedanta, il neoadvaita etc etc?
mauro ha scritto:nel passato mi sono avvicinato al vedanta, ma non lo sento piu' risuonare in me.
avevo approcciato la tradizione ellenistico-romana, ma fatico a ritrovarne la catena iniziatica.
nonostante lo sconcerto, mi oppongo ad una visione spiritualista mercificata, piuttosto preferisco rifugiarmi nello scetticismo piu' duro e in un altrettanto netto razionalismo.
Malaclypse ha scritto:Credo che siamo un po tutti d’accordo sul fatto che oggi il termine “Tantra” e’ abusato e non compreso in maniera sufficiente.
Basta andare su google e scrivere “tantra” sul motore di ricerca per avere un idea di come tale termine e’ utilizzato/ abusato un po da tutti, in differenti contesti.
Massaggi tantra, tantra workshop, maestri tantrici, oggetti tantrici, disegni , abiti, profumi ,cene, ritiri tantrici ……c’e’ tantrissima roba sul tantra che spazia da una sorta di prostituzione “esotica/alternativa” (vedi massaggi tantra) ad uno pseudospiritualismo New Age (vedi un po tutto il resto).
Ora se andiamo ad analizzare un po più da vicino tale “scena”, possiamo notare che al di la del nome “tantra” e di qualche altro termine sanscrito piazzato qui e li allo scopo di rendere la materia antica/esotica/tradizionale, ci ritroviamo sempre, nella migliore delle ipotesi, con I soliti elementi: sesso, orgasmi, kundalini, energia, chakra etc etc. piazzati un po qui ed un po li , alla rinfusa giusto per dare un po di colore e mistero.
Tale situazione e’ cresciuta al punto che si e’ sentito il bisogno di creare un nuovo termine per descrivere tale fenomeno: “Neo-Tantra”.
Ho notato che Wikipedia in Inglese ha una voce che definisce tale termine in maniera abbastanza chiara:
Neotantra, navatantra (Sanskrit: नव, nava 'new') or tantric sex, is the modern, western variation of tantra often associated with new religious movements. This includes both New Age and modern Western interpretations of traditional Hindu and Buddhist tantra. Some of its proponents refer to ancient and traditional texts and principles,[1][2] and many others use tantra as a catch-all phrase for "sacred sexuality", and may incorporate unorthodox practices. In addition, not all of the elements of Indian tantric practices are used in neotantra, in particular the reliance on a guru parampara.
Traduco :
Neotantra, o sesso tantrico ( il sesso e’ elemento centrale nel neotantra ndt) , e’ la variazione occidentale moderna del Tantra, spesso associata nuovi movimenti religiosi. Cio’ include sia un interpretazione New Age che un interpretazione occidentale moderna di testi tradizionali tantrici sia indu che buddhisti. Alcuni dei suoi esponenti fanno riferimento a principi e testi tradizionali antichi e molti altri utilizzano la parola “tantra” come parola d’effetto per intendere la “sessualita’ sacra” e possono incorporare pratiche non ortodosse. In aggiunta, non tutti gli elementi della pratica tantrica tradizionale sono usati nel neotantra, in particolare l’affidarsi al Guru Parampara.
Ora , se andiamo a considerare I Tantra (quelli Veri), ovvero quell gruppo di scritti rivelatori noti come Agama , possiamo notare che una delle caratteristiche che accomuna I vari tantra/testi (siano essi duali come nel caso dello shaiva siddhanta o siano advaita come nel Trika e Kaula), e’ proprio la figura centrale del Guru, il Maestro, la catena d’insegnamento.
In piu c’e’ da dire che I tantra (agama) spaziano su vari argomenti che vanno ben oltre la sfera sessuale.
Esempio lampante e’ il Vijnana Bhairava Tantra, su 112 Dharana (pratiche di concentrazione) solo 2 sono correlate alla sfera sessuale (una delle due e’ una concentrazione sull’atto sessuale senza la presenza della shakti/donna)
Credo sia importante utilizzare termini corretti per descrivere determinati fenomeni. E credo sia importante distinguere e riuscire a discriminare tra Tantra e Neotantra.
Di maestri neotantra ne trovi tantissimi (anche se poi molti si definiscono maestri tantrici). Di Maestri Tantrici , ce ne sono pochi in giro.
Con cio non intendo sottovalutare I benefici delle varie pratiche neotantriche, di sicuro tali pratiche hanno I loro benefici, cosi come la pratica della ginnastica (che si differenzia dallo Yoga) ha I suoi benefici. Ma come e’ importante distinguere Ginnastica da yoga, cosi’ lo e’ il differenziare Tantra da Neotantra.
srisyadasti ha scritto:Malaclypse ha scritto:Credo che siamo un po tutti d’accordo sul fatto che oggi il termine “Tantra” e’ abusato e non compreso in maniera sufficiente.
Basta andare su google e scrivere “tantra” sul motore di ricerca per avere un idea di come tale termine e’ utilizzato/ abusato un po da tutti, in differenti contesti.
Massaggi tantra, tantra workshop, maestri tantrici, oggetti tantrici, disegni , abiti, profumi ,cene, ritiri tantrici ……c’e’ tantrissima roba sul tantra che spazia da una sorta di prostituzione “esotica/alternativa” (vedi massaggi tantra) ad uno pseudospiritualismo New Age (vedi un po tutto il resto).
Ora se andiamo ad analizzare un po più da vicino tale “scena”, possiamo notare che al di la del nome “tantra” e di qualche altro termine sanscrito piazzato qui e li allo scopo di rendere la materia antica/esotica/tradizionale, ci ritroviamo sempre, nella migliore delle ipotesi, con I soliti elementi: sesso, orgasmi, kundalini, energia, chakra etc etc. piazzati un po qui ed un po li , alla rinfusa giusto per dare un po di colore e mistero.
Tale situazione e’ cresciuta al punto che si e’ sentito il bisogno di creare un nuovo termine per descrivere tale fenomeno: “Neo-Tantra”.
Ho notato che Wikipedia in Inglese ha una voce che definisce tale termine in maniera abbastanza chiara:
Neotantra, navatantra (Sanskrit: नव, nava 'new') or tantric sex, is the modern, western variation of tantra often associated with new religious movements. This includes both New Age and modern Western interpretations of traditional Hindu and Buddhist tantra. Some of its proponents refer to ancient and traditional texts and principles,[1][2] and many others use tantra as a catch-all phrase for "sacred sexuality", and may incorporate unorthodox practices. In addition, not all of the elements of Indian tantric practices are used in neotantra, in particular the reliance on a guru parampara.
Traduco :
Neotantra, o sesso tantrico ( il sesso e’ elemento centrale nel neotantra ndt) , e’ la variazione occidentale moderna del Tantra, spesso associata nuovi movimenti religiosi. Cio’ include sia un interpretazione New Age che un interpretazione occidentale moderna di testi tradizionali tantrici sia indu che buddhisti. Alcuni dei suoi esponenti fanno riferimento a principi e testi tradizionali antichi e molti altri utilizzano la parola “tantra” come parola d’effetto per intendere la “sessualita’ sacra” e possono incorporare pratiche non ortodosse. In aggiunta, non tutti gli elementi della pratica tantrica tradizionale sono usati nel neotantra, in particolare l’affidarsi al Guru Parampara.
Ora , se andiamo a considerare I Tantra (quelli Veri), ovvero quell gruppo di scritti rivelatori noti come Agama , possiamo notare che una delle caratteristiche che accomuna I vari tantra/testi (siano essi duali come nel caso dello shaiva siddhanta o siano advaita come nel Trika e Kaula), e’ proprio la figura centrale del Guru, il Maestro, la catena d’insegnamento.
In piu c’e’ da dire che I tantra (agama) spaziano su vari argomenti che vanno ben oltre la sfera sessuale.
Esempio lampante e’ il Vijnana Bhairava Tantra, su 112 Dharana (pratiche di concentrazione) solo 2 sono correlate alla sfera sessuale (una delle due e’ una concentrazione sull’atto sessuale senza la presenza della shakti/donna)
Credo sia importante utilizzare termini corretti per descrivere determinati fenomeni. E credo sia importante distinguere e riuscire a discriminare tra Tantra e Neotantra.
Di maestri neotantra ne trovi tantissimi (anche se poi molti si definiscono maestri tantrici). Di Maestri Tantrici , ce ne sono pochi in giro.
Con cio non intendo sottovalutare I benefici delle varie pratiche neotantriche, di sicuro tali pratiche hanno I loro benefici, cosi come la pratica della ginnastica (che si differenzia dallo Yoga) ha I suoi benefici. Ma come e’ importante distinguere Ginnastica da yoga, cosi’ lo e’ il differenziare Tantra da Neotantra.
Sono daccordo su quasi tutto salvo che con l'ultima parte.
Nel senso che è possibile che le pratiche neotantriche abbiano i loro benefici, ma di sicuro gli effetti negativi sono ben maggiori.
Basti pensare che nelle pratiche neotantriche si fa comunque riferimento al mondo delle energie, sia superiori che inferiori, e gli insegnanti neotantra si limitano ad applicare tecniche che hanno letto su qualche testo senza aver ben compreso di che si tratta effettivamente nè sapere quali saranno gli effetti su ogni singolo praticante.
Se consideriamo che ciascuno di noi ha le sue proprie caratteristiche uniche e irripetibili, questo può produrre risultati molto pericolosi e qualche volta irreversibili.
Per questo la tradizione hinduista in generale e tantrica in particolare non fa che richiamare alla necessità del Guru.
Il Guru soltanto conosce la via per averla percorsa fino in fondo e sa vedere le caratteristiche delle singole individualità e può indicare a ciascuno gli strumenti opportuni per quel particolare praticante.
Per questo motivo il Guru potrebbe anche rifiutare di impartire istruzioni, rinviando un allievo ad un maestro più adatto per lui.
Certo tutto questo non è molto in linea con gli aspetti commerciali del neotantra.
Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite