Decland ha scritto:Grazie del consiglio.
Preferisco fare da solo perchè sono più a mio agio.
Come posizione iniziale Shavasana può andare bene? E quali sono i passi successivi? Fare altre posizioni o perfezionare questa?
ciao
Decland ha scritto:Ciao Jasmin e grazie dei consigli.
Conosci qualche cd audio, lezione via web, o libri per principianti fatti bene?
Il cd che ho io si chiama pratiche di rilassamento, non'è male, ma appunto sono solo pratiche di rilassamento. L'ho scelto apposta perché penso che per capire bene lo yoga il primissimo passo è rilassarsi. Infatti quello che stò cercando di fare ora è trovare un rilassamento piacevole e prolungato.
Grazie
Anser anser ha scritto:ciao Silea, anch'io pratico da poco, recentemente ho avuto episodi simili a quelli che racconti e non li avevo associati alla pratica, ma ripensandoci ho effettivamente rilasciato emozioni che covavo da tempo dentro di me e ora sto meglio. Se dipende dalla pratica, viva la pratica!
buona giornata
Decland ha scritto:Grazie a tutti dei consigli.
Penso che per ora seguirò le indicazioni di Jasmin e Ale.
Mi informerò sulle fasi preparatorie alle Asana, più che altro, ripeto, perché adesso mi interessa approfondire di più la fase di tranquillità mentale.
Per come sono fatto io penso che le Asana (Shavasana a parte) mi "distraggano" dal raggiungimento della tranquillità interiore.
Sicuramente più avanti approfondirò il discorso.
Silea ha scritto:Indubbiamente si, ma non è il massimo scoppiare a piangere in ufficio e non riuscire a smetteregrazie per il confronto, almeno so di non esser l unica
Torna a “Avvicinarsi allo Yoga”
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti