ऐं ह्रीं श्रीं ऐं क्लीं सौः हंसः शिवः सोहं ह्ख्फ्रें हसक्षमलवरयूं ह्सौः सहक्षमलवरयीं स्हौः............
aiṃ hrīṃ śrīṃ aiṃ klīṃ sauḥ haṃsaḥ śivaḥ sohaṃ hkhphreṃ hasakṣamalavarayūṃ hsauḥ sahakṣamalavarayīṃ śauḥ.......
E' parte di un mantra chiamato "Guru Paduka Mantra", da non confondere col Guru Paduka Stotram di Adi Shankara.
E' uno dei vari mantra utilizzati nell'upasana della Sri Vidya e viene considerato uno dei piu' importanti in quanto si dice che in questo mantra esistono tutti gli altri mantra.
Viene descritto anche nel Kularnava Tantra da qualche parte.
Il mantra e' formato da:
6 pranava Bijam (aiṃ hrīṃ śrīṃ aiṃ klīṃ sauḥ)
3 Hamsa Bija (haṃsaḥ śivaḥ sohaṃ)
Khechari Bija (hkhphreṃ)
Navanatha Bija (hasakṣamalavarayūṃ)
Prasada Para Bija (hsauḥ)
Viloma Navanatha Bija ( sahakṣamalavarayīṃ)
Para Prasada Bija ( śauḥ)
il mantra poi continua e varia leggermente a seconda dei lineaggi .
Si puo' notare che e' un insieme di Bija che non puo' essere tradotto seguendo una logica grammaticale, sono suoni che hanno una forza/vibrazione e messi insieme formano una "sinfonia". Un po come diceva Indra "una cassa di risonanza"
Come il Panchadasi e tutti i mantra di matrice tantrica, non ha una logica apparente, ma se li analizzi e li "ascolti" ,ti parlano e ti spiegano cio che hanno da dire.
Il bello dei bija mantra e' che dicono tanto usando pochi suoni, e' il seme che in potenza contiene tutta la pianta, e' il codice, il DNA.
Incominciamo con i 6 pranava bija:
"Aim" e' l'impulso verso la conoscenza , il "sapere" , infatti e' spesso associato a Saraswati.
"Hrim" e' anche conosciuto come Maya Bija mantra.
Hrim e' il potere che limita, la forza centrifuga , il movimento che va dal bindu al triangolo dello Sri Yantra. Il bija HRIM crea l’individualizzazione, limitando la consapevolezza cosmica alla consapevolezza individuale.
"Shrim" e' la forza centripeta che va dal triangolo al Bindu, la forza che tende verso l'"unione". Il bija mantra SHRIM rimuove le limitazioni e l’individuo viene esploso nella consapevolezza cosmica.
Per comprendere meglio il significato di Hrim e Shrim si puo' dare un occhiata a questo post:
http://www.yoga.it/forum/viewtopic.php?t=5417
"Aim Hrim Shrim" potrebbe quindi significare:
"Conoscenza dei limiti dell'esistenza e del modo di raggiungere l'Unione o Dissoluzione"
Oppure
"Conoscenza del Samsara e del Nirvana"
"Aim Hrim Shrim" e' un mantra ricorrente nell'upasana della Sri Vidya. Durante la puja dello Sri Chakra "Aim Hrim Shim" precede ogni mantra.
Hrim quindi e' MahaMaya , la Devi che si manifesta sotto forma di una Ragazza: "Bala Tripurasundari"
Bala moolamantra e' "Aiṃ Klīṃ Sauḥ" , in alcune parampare e' "Aiṃ Klīṃ Sauḥ Sauḥ Klīṃ Aiṃ"
(i mantra che hanno una conformazione a "specchio" si chiamano "astra vidya" ed hanno delle particolari proprieta'.)
Dai tre Bija del mantra di Bala ""Aiṃ Klīṃ Sauḥ" si vanno a sviluppare i tre kuta del Panchadasi.
Aim e' il viso. Ka e i la Hrim
Klim e' il Seno. Ha sa ka ha la Hrim
Sauh e' l'organo genitale. Sa ka la Hrim
Da notare che tutti i tre kuta contengono Hrim, in quanto Lalita e' Maya (Hrim) ma e' anche Shrim. Shri e' un altro nome di Lalita, infatti Shri Vidya anche se spesso tradotto come "Conoscenza Suprema" significa anche
"Conoscenza di Sri (Lalita)"
"Conoscenza (Aim) del potere che limita/Maya (Hrim) e che Libera/Unisce (Shrim)"
Aim Hrim Shrim
Continua...