onofrio ha scritto:Paolo proietti ha scritto:"L'anima e il cuore che hanno imparato a vedere non possono permettersi di abbassare lo sguardo"
Givaudan-Meuros
La dimora di Tāra è un castello di diamante, con otto colonne, quattro porte e quattro archi che si aprono su quattro terrazze.
Nelle stanze risuona il suo mantra “Oṃ Tāre Tuttāre Ture Svāhā”.
.......
Ce n'è per tutti i gusti
- “She's a Woman” – è una donna Tārā, ma è anche uno strumento per il meditante,
un Yidam ( iṣṭadevatā in sanscrito), che dorme nello spazio segreto del cuore.
Sta a noi destarla.
Con Amore,
P.
Caro Paolo,mai come in questo momento il nome Tara risuona come una melodia.
Voglio dirlo perchè si sappia quanto ha significato per me in questo momento della mia vita.
Ho appena perso mio fratello e mentre vegliavo su di lui, mi tornavano alla memoria le parole di Lama Michiel.
Compassione, tutto è vacuità e impermanenza..
Certo a leggere queste parole con la sola percezione intellettiva potrebbero risuonare vote o addirittura superficiali,ma sentendole guardando negli occhi un ragazzo più giovane di te(me) e l'intensità della vibrazione che emanavano i suoi occhi credo possa fare la differenza.
Non sono un oratore ,tanto meno un comunicatore, ma quello sguardo mi è entrato davvero dentro,
c'era davvero amore e compassione.
Non conoscevo quasi niente del mondo e delle pratiche tibetane e per caso ,entrando in quel monastero , vidi praticare da tanta gente quella che poi scoprii essere la ngalso .
Ora ho poco tempo e devo fare in fretta ma ,per farla breve , scoprii dopo che anche tu ,caro Paolo , ne eri venuto a conoscenza parecchi anni prima.
Naturalmente ci andai con Fabio in quel luogo ed era sconosciuto ad entrambi.Ma quasto credo si sappia già.
Il Lama Michiel doveva tenere una lezione su il : rifugio nel triplice gioiello, ovvero il triratna se non erro che si compone così :Buddha , Dharma , e Shanga ..
Buddha :può essere riferito alla persona del Buddha (Sakyamuni) o alla sua natura o alla più alta potenziale spiritualità presente in tutti gli esseri umani.
Dharma :gli Insegnamenti del Buddha.
Shanga :La comunità di quanti hanno ottenuto l'Illuminazione, può anche riferirsi, in senso più ampio, alla comunità di quanti praticano il Buddhismo.
Sembra ieri, pur non essendo praticanti ci fece accomodare ed iniziò l'orazione.
Ergo , prima di iniziare si mise ad emettere dei suoni incomprensibili per me in quel momento , ma col senno di poi riconobbi gli stessi nella voce di Paolo quando ci incontrammo non ricordo se la prima o la seconda volta , ed erano queste parole, perdonami se non scriverò correttamente ,ma vado a braccio : Namo guru bhe namo buddha yah namo dharma yah namo shanga yah, e poi inizio a recitare la Tara verde : om tare tuttare ture swaha..
La liberatrice che elimina ogni paura..
questo è quello che sono riuscito a pronunciare nella veglia a mio fratello.
Ricordo anche la commozione e le lacrime di Lama M. quando poi venne a sapere della morte di un suo "istruttore" amico , fratello, e ci unimmo alle loro preghiere.Ma non ho dimenticato nulla..tant'è che
in un istante ho sentito il sostegno degli occhi di Lama Michiel (e sono passati molti anni da allora), vedevo te Paolo in posizione del loto che la recitavi, mio fratello Fabio , Sandro, Gianni ,Francy, Andrea,ivana,Laura,Lamberto,Graziano,Paola.. e chissà quanti eravamo.
Senza queste emozioni,senza i tuoi e i vostri insegnamenti forse avrei decisamente sofferto molto di più.
Scusa questa sviolinata ma dovevo ringraziare tutti voi pubblicamente per le persone che siete davvero e non per quelle che si vuole dipingere.
Il vissuto non può conoscere veleni di sorta!!!!!
Sai che sono restio a scrivere , ma non ho altro mezzo per cercare di arrivare al cuore di chi non ha la fortuna che ho avuto io
umilmente...
1abbraccio.
Siamo stati fortunati, Onny.
Nello stage di giugno del 2010 secondo me iniziò qualcosa di grande, di importante.
Qualcosa che ci ha legato, tutti noi, facendoci sentire come una sola entità.
Strano.
Il mantra di tara venne per caso, ricordi?
A prestissimo!
Con Amore (sai che ti siamo vicini, sempre)
P.
Ps.
Letto il messaggio della Giovane Dea Loto?
appuntamento tra le sette e le otto?
Loto ha scritto:La separazione esiste solo per chi ci crede, o quando ci si crede. Donna e uomo "possono" essere la danza dell'Energia sulla terra, una danza a due che diventano uno. Non c'é separazione tra noi e Tara, noi donne e noi uomini. Quando il mantra a Tara vibra nei nostri cuori, la carezza é quella di una madre, o di un padre che passa le dita tra i capelli di suo figlio, figlia... non é un momento di adorazione, ma di unione. Vi prego, cerchiamo di concentrarci sull'unione, il resto é una grande perdita di tempo e di energia. Attraverso la meditazione (o ciascuno a modo suo) incontriamoci questa sera tra le 7 e le 8 per l'unione.
Con amore
Loto