onofrio ha scritto:E' BENE LEGGERE DEI TESTI CHE SI RIFACCIANO AD ANTICHI LIGNAGGI.
Lakshmi ha scritto:onofrio ha scritto:E' BENE LEGGERE DEI TESTI CHE SI RIFACCIANO AD ANTICHI LIGNAGGI.
Per antichi testi personalmente intendo:
Siva Sutras, Yoga Sutras, Yoga Vasishta, Upanishad, Pratyabhijna-hrdayam, Vijnanabhairava, Kularnava Tantra?,
Bhagavad Gita...
quali altri?.......
Grazie anticipatamente
Lakshmi
onofrio ha scritto:Lakshmi ha scritto:onofrio ha scritto:E' BENE LEGGERE DEI TESTI CHE SI RIFACCIANO AD ANTICHI LIGNAGGI.
Per antichi testi personalmente intendo:
Siva Sutras, Yoga Sutras, Yoga Vasishta, Upanishad, Pratyabhijna-hrdayam, Vijnanabhairava, Kularnava Tantra?,
Bhagavad Gita...
quali altri?.......
Grazie anticipatamente
Lakshmi
EMM..
pensi di riuscire a metterli in pratica tutti?
wow.....che mal di testa..
![]()
scherzo...
sia lode
onofrio ha scritto:No dai..non vorrei sembrare troppo fugace..
sai,io stò leggendo in questo periodo..Essenza e scopo dello yoga..
le vie iniziatiche al trascendente..di Raphael..
consigliatomi da Lamberto..e devo dire che è semplice da leggere..e ben fornito di giusti modi per affacciarsi allo yoga..
sia lode
Lakshmi ha scritto:Onofrio si chiama per caso Raphael Cushnir?
non trovo altri libri su Amazon...
Grazie
Lakshmi
swa ha scritto:Per me un libro che è davvero stato una "svolta", un "punto di mutazione", è stato "Io Sono Quello" (Dialoghi con Sri Nisargadatta Maharaj).
Ecco: questo è uno di quei libri che "si bastano" (e basterebbe leggersi bene solo quel libro...), in cui trovi tutto quanto è necessario e oltretutto detto in una maniera così saggia da lasciarti così sorpreso, così stupefatto (e anche schiarito) che realmente può cambiare certi paradigmi - dentro a chi lo legga in sintonia - e far vedere la vita sotto un'ottica completamente nuova.
Yogavira ha scritto:...
Vedi, non ricordo bene, ma mi pare labor aprì svariati mesi fa una discussione proprio sull'argomento libri.
Personalmente ti indico come ricerca storico-culturale
Lo Yoga - Mircea Eliade - BUR
come studio personale ti consiglio vivamente
La scienza dello Yoga - I.K. Taimni - Astrolabio - Ubaldini
La Bhagavad Gita (possibilmente commentata ; io ho quella commentata da Bhaktivedanta Swami Prabhupada , quella della collana Gli Adelphi e quella Fabbri Editori a cura di Raniero Gnoli )
La Gheranda Samhita - Edizioni Mediterranee
Teoria e pratica dello Yoga - B.K.S. Iyengar
Naturalmente ci sono tanti altri libri da leggere e studiare.
Fai comunque una ricerca anche nel forum, troverai parecchi spunti e suggerimenti.
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti