Da quattro mesi pratico Ashtanga yoga con un insegnante autorizzato all'insegnamento, e in attesa di parlarne con lui, mi piacerebbe avere un parere da voi

Ho 27 anni e premetto che non sono mai stata una persona sportiva, solo l'anno scorso ho iniziato palestra e sono capitata casualmente in una classe di Hata Yoga perchè mi incuriosiva molto. Quest'anno decido di voler iniziare a fare yoga ed essendomi sentita subito molto affascinata dalla forza, dal controllo e allo stesso tempo dalla grazia dell'Ashtanga ho deciso che sarebbe stata questa la mia strada.
Essendo una super principiante mi sto in questo momento concentrando solo sull'aspetto fisico di questa disciplina.
Il percorso è molto graduale, mi sto rafforzando molto, sto acquisendo più flessibilità e più resistenza.
Da un mesetto ho però un piccolo dolore al tatto di una vertebra dorsale all'altezza delle scapole..nella zona T6.
Si lavora molto con la schiena, e mi chiedo se sia un dolorino normale o se sto sbagliando qualcosa.
Ho il dubbio che sia una delle seguenti asana ad avermi provocato questo fastidio: il cobra(sarà che piego proprio in quel punto la schiena?),Marichyasana c e d( torsione in quel punto?), Urdhva Dhanurasana, le posizioni finali invertite da Salamba Sarvangasana a Pindasana (forse poggio per molto tempo su quella vertebra?).
Non sono affatto esperta, questi sono solo presentimenti e mi piacerebbe sapere se una di queste asana, se fatte male, possono portare questo tipo di dolore.
Grazie!!!