Il problema dell'essere cattolici e praticare yoga non stà nell'Hata Yoga, ma nelle altre forme.
Mi spiego meglio.....
Il Papa ultimamente ha detto che non c'è problema per chi pratica yoga solo come esercizio fisico. Il problema, secondo lui, sussiste quando entrano in gioco altre filosofie come reincarnazione e dottrine legate alle divinità Indu', come ad esempio il recitare mantra o cantare bhajan (canti sacri indiani).
Il Bhakti Yoga (ovvero Yoga della Devozione) è incompatibile per un cattolico.
Nonostante il Papa sia molto deciso su questo punto, ci sono realtà ben diverse in India.
Esiste il famosissimo Saccidananda Ashram dove convivono tranquillamente cristiani e induisti. E' un luogo sacro, fondato da Monaci Cristiani e Monaci Induisti.
Questo ashram è stato fondato da SWAMI ABHISHIKTANANDA, si tratta di un monaco benedettino che trasferitosi in india ha fondato questa comunità, unendo la cultura induista a quella cristiana.
Un'altro ashram simile è il Krishumala Ashram entrambi si trovano nella regione del Tamil Nadu.
Un' esempio molto importante è Pade Bede Griffith, anche lui ha fuso la cultura cristiana con quella indiana. Infatti è stato sempre considerato una specie di Guru da tutti gli induisti che lo seguivano.
Vi do' alcuni link dove potete trovare ulteriori informazioni:
I primi 2 sono in italiano, gli ultimi 3 sono in inglese
http://www.appuntidiviaggio.it/sclib.php?id=72
http://www.appuntidiviaggio.it/sclib.php?id=1
http://www.vagamon.com/kurisumala/kurisumala.htm
http://www.bedegriffiths.com/default.asp
http://www.russillpaul.com/page/page/1175443.htm
In realtà la chiesa ha paura di perdere fedeli e quindi si mostra molto scettica nei confronti di queste iniziative.
Ne vedremo delle belle con questo nuovo Papa.
Speriamo bene!!!
Ps. consiglio anche io a tutti la lettura di: "Autobiografia di uno Yogi" di Yogananda e la "Scienza Sacra" di Sri Yukteswar
Om Namah Shivaya
paolo