fabio ha scritto: queste parole fanno più luce sulla mia tela. incominciavo a pensare dovesse essere solo una questione di fede, che dalle mie parti ultimamente scarseggia...
per tutti gli altri vorrei invitarvi, umilmente, a non disertare il forum, a parlare, ridere, scherzare e arrabbiarvi. capisco la voglia di silenzio, capisco il limite della parola, ma io, in quanto fabio, ho bisogno di tutti voi.
forse è qui che vedo tutto il mio limite, in questo istante.
un abbraccio a tutti.
pushan ha scritto:fabio ha scritto: queste parole fanno più luce sulla mia tela. incominciavo a pensare dovesse essere solo una questione di fede, che dalle mie parti ultimamente scarseggia...
per tutti gli altri vorrei invitarvi, umilmente, a non disertare il forum, a parlare, ridere, scherzare e arrabbiarvi. capisco la voglia di silenzio, capisco il limite della parola, ma io, in quanto fabio, ho bisogno di tutti voi.
forse è qui che vedo tutto il mio limite, in questo istante.
un abbraccio a tutti.
perchè Fabio "ha bisogno" di noi?
il desiderio di condivisione e di scambio nell'amore (senza arroganza, giudizio, narcisismo, erudizione)....scambio puro, è istintivo nell'essere umano.
Diventando tutti "dei" si tace![]()
ma anche gli dei sono soggetti al fascino dei sensi, seppure sottili, al loro incanto....sono soggetti anche al tempo, tempo di sogno....forse è per questo che scrivono sul forum...
per conoscere le reciproche "divinità"?![]()
ciao
anais ha scritto:secondo te le ali ce le ho anch'io, paolo?
mi sembra di averne una sola....
se non abbraccio chi ha l'altra, come in una bellissima
immagine che ho visto in giro........
non posso volare...............
Paolo proietti ha scritto:pushan ha scritto:fabio ha scritto: queste parole fanno più luce sulla mia tela. incominciavo a pensare dovesse essere solo una questione di fede, che dalle mie parti ultimamente scarseggia...
per tutti gli altri vorrei invitarvi, umilmente, a non disertare il forum, a parlare, ridere, scherzare e arrabbiarvi. capisco la voglia di silenzio, capisco il limite della parola, ma io, in quanto fabio, ho bisogno di tutti voi.
forse è qui che vedo tutto il mio limite, in questo istante.
un abbraccio a tutti.
perchè Fabio "ha bisogno" di noi?
il desiderio di condivisione e di scambio nell'amore (senza arroganza, giudizio, narcisismo, erudizione)....scambio puro, è istintivo nell'essere umano.
Diventando tutti "dei" si tace![]()
ma anche gli dei sono soggetti al fascino dei sensi, seppure sottili, al loro incanto....sono soggetti anche al tempo, tempo di sogno....forse è per questo che scrivono sul forum...
per conoscere le reciproche "divinità"?![]()
ciao
qualcuno ha detto, caro pushan, e per quale motivo ci si incarna se non per sentimentalismo?sati offesa si uccide (sa già che si incarnerà in parvati) , shiva arriva sul dorso di nandi e impazzisce di dolore, lancia Virabhadra contro gli dei si getta contro il sole e lo atterra con un pugno,prende il corpo di sati e comincia a vagare per l'universo.
piange e non si accorge neppure che gli altri Dei stanno facendo a brandelli il corpo della sposa divina.
spargono i pezzi sulla terra.
52 pezzi .
alla fine si trasforma in un lingam di pietra.
freddo e inerte.
gli dei soffrono.
gli dei muoiono.
il tempo di sogno non è infinito.
la loro sensibilità è infinita.
i colori sono infinitamente più accesi, i dolori sono infinitamente più intensi.
eppure talvolta si incarnano.
soffrono.
Gli dei soffrono per la nostalgia del cielo.
angeli caduti.
cadono volontariamente, per amore, per sentimentalismo.
sciocchi coloro che pensano e dicono sono felice come un dio.
ricordi l'albatro di baudelaire?
"...il principe dei nembi, avvezzo alla tempesta ,si ride dell'arciere, esiliato sulla terra camminare non può per le ali da gigante."
siamo dei in potenza, siamo angeli annichiliti.
alcuni lo dimenticano, altri lo ricordano ma lo rifiutano.
fuggono.
la sofferenza infinita di shiva lo cristallizza in un monolite di pietra.
così taluni fuggono da ciò che sanno per paura che il gelo della sofferenza cristallizzi il fuoco che cova dentro di loro.
indossano maschere di ghiaccio.
a volte, però , è sufficiente una parola.
la parola giusta al momento giusto, per scioglierle e rivelare...
alcuni hanno bisogno di un istruzione.
stanno cercando.
altri comprendono che non vi è nessuna ricerca, nessun maestro, nessuna istruzione.
devono solo sciogliere le ali che tengono legate dietro la schiena.
alcuni passano il tempo a dare verdura e medicine alla loro tigre interiore.
altri si spaventano alla vista del drago fingendo di non riconoscere la propria immagine allo specchio.
la tigre è una tigre.
il drago è un drago.
nessuno può andare contro la propria natura.
ryunokokyu.
Paolo proietti ha scritto:ci siamo già visti da quelle parti caro pushan.
avevamo lo stesso emblema.
anzi lo stesso simbolo.
il teatrante lo porta sullo scudo, pushan su un monile al collo.
il drago è maya.
simbolo deriva dal greco simbolon.
era un oggetto diviso in due.
ogni parte veniva dato ad una diversa persona.
il significato diveniva palese solo quando le due parti venivano unite.
quando i due si incontravano.
immagina una mappa del tesoro divisa in due.
ognuno dei due frammenti è inutilizzabile senza l'altro.
simbolon significava unione.
il contrario di simbolon per i greci era diabolos= scissione , divisione.
quando ci vediamo per un tè?
Indra ha scritto:paolo
come noto da anni quasi tutti i forum sono inattivi o trasferiti su fb dove basta un like o due parole
lo specchio dei tempi dove tutto deve apparire essere rapido superficiale
e senza anima
Passati i tempi senza Tempo
di Specchi d' Oro Argento e Mercurio di rune Coronati
Grimilde e Biancaneve l'Una il Riflesso dell' Altra
ora procedono man nella mano e nell'altra Amanite
Ombre Oscure stagliate nel tramonto di Sangue
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti