Uso la rete Thor da sempre per diverse ragioni.
Ne elenco alcune.
- Non mi piace essere tracciato durante la navigazione internet, perchè il tracciamento crea un profilo su ogni utente, per esempio quei simpatici bundle pubblicitari che compaiono ogni volta che accediamo alla email privata e alla pagina facebook e che ci fanno dire "ma guarda, avevo bisogno proprio di questo", sono il risultato del tracciamento e del profiling. In pratica ogni volta che consultiamo un sito d'informazione, che aderiamo a una petizione pubblica, che compriamo un libro, un disco, un vestito o qualunque oggetto acquistabile tramite e-commerce, che partecipiamo a una discussione su un forum, un blog, su fb, tutti noi veniamo tracciati. Sanno quel che ci piace e quel che non ci piace e usano queste notizie a fini pubblicitari, ma non solo.
- Voglio essere libero di accedere a siti che sono stati oscurati da diversi paesi anche occidentali per ragioni di copyright o per motivi politici.
- La rete Thor è uno strumento che permette ai dissidenti dei vari paesi in cui la libertà di opinione non è consentita di accedere liberamente ad internet e di mantenere liberamente i contatti fra loro.
Per me queste ragioni sono già sufficienti.
La rete Thor è uno strumento neutro, come un cacciavite può essere usato per avvitare o per ferire, l'uso che se ne fa dipende dall'utilizzatore non dallo strumento che non è nè buono nè cattivo in sè.
Usare la rete Thor per il momento non è un reato, anche se presto quasi sicuramente lo diventerà perchè con l'alibi del terrorismo molti paesi stanno valutando questa possibilità insieme ad altre, tutte riguardanti la compressione delle libertà personali.
Quando lo diventerà si inventeranno altri strumenti, perchè internet è fondamentalmente un luogo di libertà e di conoscenza.
Veniamo alla seconda parte del titolo, la cittadella assediata.
Quando sono entrato in questo sito sono stato sottoposto a moderazione preventiva, il che significa che tutti i miei post sono stati preventivamente letti e pubblicati solo dopo l'approvazione di un moderatore, i miei messaggi privati sono stati bloccati, nel senso che solo da poco ho potuto rispondere agli utenti che mi hanno scritto.
E' una scelta come un'altra, non la condivido perchè sa di censura, ma l'ho accettata.
Adesso si pone il problema dell'ip, ovvero di quel numerino che ci rende identificabili su internet nel caso non ci si comporti bene, tipo diffamazione o peggio.
I gestori di un forum pubblico hanno l'obbligo di conservare in un data base i dati di accesso di tutti gli utenti, ip compreso, perchè questi dati potrebbero essere usati dagli organi competenti (tipo polizia) in caso l'utente si comporti male.
I gestori del forum, assolto questo obbligo, non ne hanno altri, salvo quello di moderare gli utenti che insultano o commettono altre gravi azioni, se e quando saranno commesse.
Sono iscritto a diversi social e non ho mai avuto questi problemi.
Perchè vi preoccupate se l'ip dei vostri utenti è nascosto o no? Volete sostituirvi alla polizia? Vi sentite una cittadella assediata da nemici? Se è così perchè non rendete privato il forum così non avete più questi problemi di utenti che si iscrivono e vorrebbero dire la loro opinione anche se diversa da quella di altri utenti?
Ma soprattutto, di che avete paura?