
tuttavia, non sono un' "integralista", ben vengano quindi gli apporti della medicina tradizionale una tantum, e le vaccinazioni, se strettamente necessarie.
Anche se staro' prevalentemente ad altitudini elevate, passero' anche per Dehli e le pianure, e voglio essere tranquilla in tempi di monsoni in cui so che le epidemie potrebbero moltiplicarsi... per rinforzare l'organismo prendero dei fermenti lattici, e ieri ho fatto shankprashalan come faccio in tutti i momenti di passaggio... e ora sto riflettendo se e su quali vaccinazioni fare... da una parte eviterei, dall'altra per stare tranquilla pensavo a farne giusto un paio per le malattie piu' comuni. Dai racconti che ho sentito dai miei amici le malattie che possono essere contratte piu facilmente sono l'epatite alimentare e la malaria... per la malaria pero' credo che mi limitero' ad usare il repellente e ad incrociare le dita... mi hanno detto che la terapia e' molto invasiva! Le zone di montagna ne sono immuni? E dehli? Grazie a chi vorra' condividere la propria esperienza... ho dubbi anche sulla meningite, tifo e colera... insomma, voglio essere positiva ma realista al tempo stesso.