La carne è definita tamasica dallo yoga.
Ma non limitiamoci a ciò: la "produzione" di carne e pesce sta devastando irreparabilmente il Pianeta che ci ospita, provoca squilibri enormi nella distribuzione delle risorse e per chi lo considera, è comunque un nutrirsi di sensazioni e sofferenza.
Diventare vegetariani non solo è buono per il nostro corpo - ed eventualmente il nostro spirito - ma il Mondo intero, per la Collettività a cui compartecipiamo.
A livello nutrizionale vengono spesso messi in dubbio proteine e ferro.
Vorrei provare a chiarire la situazione:
- Le proteine animali sono sì complete perchè contengono tutti gli amminoacidi necessari, ma un eccesso, come dimostrato da innumerevoli studi, porta allo sviluppo o quanto meno all'esposizione a malattie ossee e cardiovascolari, oltre che per gli uomini prostatiche.
Troviamo ottime proteine animali anche in formaggio e uova, oppure meglio abbondare con quelle dei vegetali, combinando legumi e cereali anche in pasti diversi: tutte le proteine vegetali sono carenti di un amminoacido, ma si possono tranquillamente abbinare! E un grande consumo di cereali e legumi non dà certo problemi.
- Il ferro: quello contenuto nella carne è per il 40% eme, per cui viene immediatamente assorbito dall'intestino (assimilabilità = 20%), il restante è non-eme (assimilabilità = 2/20%), che combinato con alimenti contenenti vitamina C raggiunge l'assimilabilità del ferro eme.
La carne rossa è comunemente considerata una buona fonte di ferro, ma su qualsiasi tabella nutrizionale per il ferro troviamo in cima i vegetali e qualche frattaglia animale (non presente nella dieta occidentale comune!).
Un esempio:
100g di timo essiccato: 123 mg di ferro
100 g di salvia fresca: 28 mg di ferro
100 g di lenticchie: 7,50 mg di ferro
100 g di bresaola: 2,4 mg di ferro
considerando che niente ci ostacola al consumo di vegetali tutti i giorni, mentre la carne rossa è spesso definita dannosa, a voi le considerazioni cari amici.
Vogliate essere vegetariani per seguire meglio lo yoga o per altri motivi, o vogliate mangiare carne e pesce, decidete con la vostra testa e non fatevi mai ingannare da luoghi comuni senza fondamento, cari amici.
Scusate la lunghezza a mo' di papiro ma ho letto alcune domande sul forum e spero di essere stato chiaro.
Raffaele
Piove, le gocce sul tetto risuonano di antichi oceani.