Paolo proietti ha scritto:Hui Ming Ching di Liu Hua Yang ovvero "il libro della coscienza e della vita" è un testo buddista del 1700.
......................
INSPIRARE VERSO L'ALTO E' L'OPPOSTO DI CIO' CHE SI INSEGNA DI SOLITO. SI TRATTA PROBABILMENTE DI UN TIPO RESPIRAZIONE CHE IO CHIAMO RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA INVERTITA: ANZICHE' PENSARE AD INSPIRARE SI LASCIA CHE IL PAVIMENTO PELVICO RESO "PIENO" DA UNA PRECEDENTE INSPIRAZIONE SI RILASSI VERSO L'ALTO CREANDO UN VUOTO CHE COINCIDE CON LA ESPIRAZIONE. iL VUOTO TRASCINA LA SUCCESSIVA INSPIRAZIONE VERSO L'ALTO[/size])
Un periodo è fatto da sei intervalli ( PER PERIODO SI INTENDE UN INTERO CCLO DI RESPIRAZIONE SOTTILE FORMATO PROBABILMENTE DA "ESPIRO VERSO L'ALTO INSPIRO VERSO L'ALTO-ESPIRO VERSO IL BASSO INSPIRO VERSO IL BASSO. GLI INTERVALLI "HU" CORRISPONDONO GROSSO MODO AI CAKRA)
In due intervalli si raccoglie il Muni, il grande Tao emerge dal centro (SUPPONGO CHE IN ALTO E BASSO, CIELO E TERRA SIA NECESSARIA UNA GRANDE CONCENTRAZIONE PER NON "CADERE" NELLA RESPIRAZIONE ORDINARIA, AL CENTRO LA INSPIRAZIONE SI TRASFORMA NATURALMENTE IN ESPIRAZIONE E VICEVERSA. SAREBBERO QUESTI MOMENTI IL "vero yin" E IL "vero yang")
...............
Hai fatto come al solito un gran lavoro per arricchire citazioni con immagini bellissime ed è molto particolare quello che vi si legge.
Purtroppo di maestri che dicono o scrivono cose inusuali ora ed in passato degne di sperimentazione ne ho conosciuti molti e il Maestro sri Carlo Patrian ci insegnava a capire le cose che avevano senso e quello no anche se ci incitava a provare e trovare per conto nostro i valori, i disvalori e le bufale.
ALT Non ti arrabbiare.
Non sto riferendomi a te.
Una conoscenza che viene dalla attuale ricerca neurologia è che tanti fenomeni esoterici o magici o simili a quelle indicate nella respirazione citata sopra, derivano da patologie di chi ha spasmi diaframmatici, respirazione costale anche a riposo ed incapacità di controlli volontari della respirazione diaframmatica; così si inventa una respirazione con riscontri metafisici.
Ho verificato con un pneumologo ben sei casi su 100 per allievi con stati ansiosi.
Sia l’iridiagnosi che la riflessologie del piede o dell’orecchio o l’aura davano mappe molto diverse negli anni 70 po in qualche modo si sono pianificate su qualche emergente.
Altro caso per la visione dell’aura o di voci.
L’anno scorso sulla rivista “Mente cervello” era detto chiaro e forte: che non è una capacità superiore di qualche persona, ma una interferenza tra segnali dei sensi esterocettivi, (5 sensi esterni) vista ed udito, quindi una interferenza patologica con stati emotivi di apprezzamento verso una situazione o persona presente, ne più ne meno della interferenza di una stazione radio con una prossimale tanto da sentirne due.
Non parliamo della macchina di Kirlian copiata da una scoperta del 1870 e riproposta dai russi negli anni 70 che io usavo normalmente per rilevare le sovratensione nelle reti elettriche e che si può tarare con tre potenziometri per fare i colori che si vuole e una foto in A4 costava mezzo milione per validare un pranoterapista..
Simile errore sistematico per i deshavu che hanno a che fare con l’errore temporale di marcatura delle immagini nella reiterazione delle immagini nella mente in molteplici siti mnemonici dedicati a avarie rappresentazioni: es, la segretaria di un dirigente fa varie fotocopie di un promemoria d’ordine del capo e le archivia in raccoglitori, diversi per essere sicura di trovalo ( si lavora così negli uffici).
Li archivia: nel raccoglitore cronologico, per cliente, per fornitore, per l’ufficio acquisti materiali, per la direzione e per il magazzino, per la spedizione, ecc, ma non gli ha messo la data e il numero.
Dopo due giorni, o subito dopo con le attuali tecnologie (e nel nostro cervello) succede questo:
al cliente, al fornitore, all’ufficio acquisti materiali, alla direzione, al magazzino, alla spedizione, arrivano 6 note d’ordine.
E’ assodato che la datazione degli eventi e la loro elencazione progressiva nella mente è un problema quasi per tutti, tanto è vero che viviamo sostanzialmente il presente, il tempo scorre veloce se si è indaffarati od è spasmodicamente lento nelle attese, inoltre fino al 1500 non si aveva una data annuale, ma anche mensile certa ed ancora oggi in Itali si mette prima il giorno, poi il mese poi l’anno >>>assurdo, giustamente in America si scrive 2012-12-17 come ho impostato il mio computer e come è giusto per gradiente dal maggiore al minore e non avanti ed indietro.
Ci sono altre allucinazioni di questo tipo, non solo visive ma anche concettuali.
La mente mente.
Ma ci sonebbero altri comportamenti interessanti da analizzare.
Ora vengo ad una analisi più fine: la ricerca neurologica sta facendo progressi con la miniaturizzazione degli elettrodi e degli amplificatori per cui l’analisi simultanea degli impulsi di molti singoli neuroni, ha svelato che i segnali sono costituiti da impulsi, molti e molto brevi e spostati nel tempo per uno stesso evento ed elaborati nei gangli a pacchetti e con somme statistiche e di ordine temporale ovvero: impulsi giunti in tempi diversi hanno significati diversi.
Andate a vedere quì, mi scuso, non sono riuscito a trasferire l'immagine
http://yogaapaia.it/?attachment_id=1291
Questo vale per tempi dell’ordine dei millesimi di secondo, (il sistema nervoso lavora sui millesimi mentre questo computer lavora sui miliardesimi per impulso, perche questo lavora in serie mentre il cervello lavora in parallelo)
In 40 millesimi di secondo una palla da tenni fa un metro e mezzo, in 40 miliardesimi di secondo la luce fa circa 3 metri se non sbagio.
La elaborazione dell’informazione procede lungo le vie nervose con modalità molto complesse e sono necessarie: ridondanza dei segnali e parallelo di segnali diversi per far decidere ad centro lontano di far scattare una attuazione operativa, di un muscolo o di una emozione o di un dolore (115 millisecondi) ma ci deve essere il superamento di una tensione di soglia.
Chi intende approfondire l’argomento può leggere l’articolo: “Il linguaggio del cervello” su Le Scienze di questo mese di dicembre a pag. 52 e seguenti. Negli anni precedenti articoli sui neuroni hanno sgomberato il campo da diverse rappresentazioni fantastiche del sistema nervoso anche senza negare alcune…… alcune antiche conoscenze.
Per esempio: il sistema nervoso ha una origine ontogenetica dallo stesso foglietto della pelle nel feto come nella filogenesi.
Questo valida meridiani, agopuntura, digitopressione, moksa ecc ?
Ai posteri l'ardua sentenza.
OM :
Leggi i Sutra di Patangiali Edizione tradotta da Taimni o Iyengar.
Nella Natura, nello Yoga, nella Scienza i percorsi si intrecciano e producono l'evoluzione.
Il cambiamento è vita. Meglio collaborare che confliggere.
OM