I sutra, tradotti per la prima volta in occidente da Richard Wilhelm, sono abbastanza oscuri, ma se si ha un minimo di esperienza nella pratica della respirazione sottile pare proprio c he siano indicazioni pratiche, estremamente pratiche.
Cito i primi quattro dei sette sutra totali (gli ultimi tre riguardano la condizione dell'illuminato) che mi pare trattino della respirazione sottile e aggiungo delle mie molto soggettive interpretazioni.
1) Se vuoi produrre il corpo di diamante, senza dispersioni, devi riscaldare con cura la radice della coscienza e della vita.
Devi illuminare il paese benedetto che è sempre vicino, dove è nascosto il tuo vero io e lasciarcelo abitare per sempre ( IL PAESE DEL VERO IO DOVREBBE ESSERE LO SPAZIO LARGO UN POLLICE DEL CASTELLO LARGO UN PIEDE, IL PUNTO IN MEZZO AGLI OCCHI).
2)Se si riconosce la via originaria del Buddha apparirà la città benedetta d'Occidente.
Avvenuta la circolazione conforme alla legge con l'inspirazione si ha una svolta verso l'alto, in direzione del cielo, quando il respiro viene restituito l'energia si dirige verso la terra ( INSPIRARE VERSO L'ALTO E' L'OPPOSTO DI CIO' CHE SI INSEGNA DI SOLITO. SI TRATTA PROBABILMENTE DI UN TIPO RESPIRAZIONE CHE IO CHIAMO RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA INVERTITA: ANZICHE' PENSARE AD INSPIRARE SI LASCIA CHE IL PAVIMENTO PELVICO RESO "PIENO" DA UNA PRECEDENTE INSPIRAZIONE SI RILASSI VERSO L'ALTO CREANDO UN VUOTO CHE COINCIDE CON LA ESPIRAZIONE. iL VUOTO TRASCINA LA SUCCESSIVA INSPIRAZIONE VERSO L'ALTO)
Un periodo è fatto da sei intervalli ( PER PERIODO SI INTENDE UN INTERO CCLO DI RESPIRAZIONE SOTTILE FORMATO PROBABILMENTE DA "ESPIRO VERSO L'ALTO INSPIRO VERSO L'ALTO-ESPIRO VERSO IL BASSO INSPIRO VERSO IL BASSO. GLI INTERVALLI "HU" CORRISPONDONO GROSSO MODO AI CAKRA)
In due intervalli si raccoglie il Muni, il grande Tao emerge dal centro (SUPPONGO CHE IN ALTO E BASSO, CIELO E TERRA SIA NECESSARIA UNA GRANDE CONCENTRAZIONE PER NON "CADERE" NELLA RESPIRAZIONE ORDINARIA, AL CENTRO LA INSPIRAZIONE SI TRASFORMA NATURALMENTE IN ESPIRAZIONE E VICEVERSA. SAREBBERO QUESTI MOMENTI IL "vero yin" E IL "vero yang")
Non cercare all'esterno il germe primordiale.
L'effetto più meraviglioso del Tao è la circolazione conforme alla legge.
Quello che rende perpetuo il movimento è la Via ( LA VIA E' IL TAO: UNA VOLTA INNESCATO IL PROCESSO DELLA RESPIRAZIONE "SECONDO LEGGE" NON C'è PIù BISOGNO ALCUNO DI CONTROLLARE O REGOLARE IL RESPIRO, SI INNESCA UN MOVIMENTO NATURALE.)
Quello che regola nel miglior modo la velocità sono i kuei ( I KUEI O RITMI SONO 12 PUNTI O SEGMENTI ALL'INTERNO DEI DUE CANALI STRAORDINARI DEL CONTROLLO E DELLA FUNZIONE IN CUI LA VELOCITA' DELLA RESPIRAZIONE "SECONDO LEGGE" VARIA: LA RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA INVERSA E' COME UNA RUOTA, I RITMI SONO I RAGGI E VE NE SONO SEI ASCENDENTI E SEI DISCENDENTI)
Quello che determina il numero degli esercizi è il metodo degli Hu (intervalli).

3) Si mostra il sentiero della crescita e della diminuzione della frontiera primordiale.
Non dimenticare il sentiero bianco sotto la circolazione conforme alla legge.
Fa in modo che la caverna della vita eterna sia sempre alimentata dal fuoco.
Ah! Esplora la regione immortale della perla lucente (LA PERLA LUCENTE DOVREBBE ESSERE QUELLA CHE E' APPESA AL COLLO DEL DRAGO, IN ALCHIMIA SIMBOLO DELL'ENERGIA MASCHILE).
4) Secondo la legge, ma senza tensioni, ci si deve illuminare con zelo.
Dimenticando la forma, guarda verso l'interno e aiuta la vera forza dello spirito.
Per dieci mesi l'embrione del Tao resta sotto il fuoco.
Dopo un anno le abluzioni e i bagni diventano caldi (LE ABLUZIONI SONO IL PUNTO IN MEZZO ALLE SCAPOLE, I BAGNI IL PUNTO SOTTO L'OMBELICO).
Altre notizie sul testo le trovi qui:http://www.hermeticsource.info/toaist-texts.html