Annamayakosa o guaina del Cibo;
Pranomayakosa o guaina delle energie;
Manomayakosa o guaina della mente sensitiva;
Buddhimayakosa ( vijnanamayakosa) o guaina dell'intelletto;
Anandamayakosa o guaina della beatitudine.
Nel tantra le guaine sono le "stanze o corti" in cui Siva si esibisce in cinque diversi tipi di danza:
la prima, detta राज rāja सभा sabhā letteralmente "corte/sala del consiglio" del Re , corrispondente ad Annamaya kosa , è "formata" dai tre cakra inferiori ed è "illuminata" dalla luce di Brahmà.
La seconda, detta देव deva सभा sabhā, o corte/sala del dio (degli dei), corrispondente a pranomayakosa , è "formata" da anahata cakra e da Visudda cakra ed è illuminata dalla luce di Visnu.
La terza, detta नृत्त nṛtta सभा sabhā, o corte/sala della danza, corrispondente a manomayakosa, è formata da ajna cakra ed è "illuminata" dalla luce di Rudra.
La quarta, detta कनक kanaka सभा sabhā o corte d'oro, corrisponde a buddhimaya kosa , è formata da nada e bindu (zona superiore ad ajna cakra) ed è illuminata dalla luce di Mahesha (siva maha Isvara).
La quinta detta चित् cit सभा sabhā o corte/sala dell'intelligenza/spirito/essere, corrsipondente a Anandamaya kosha, è "formata" da sahasrara cakra ed è illuminata dalla luce di sadasiva.

Ogni sala è divisa dalla altre da un muro o cancello ed è raggiungibile attraverso uno specifico sentiero (prakaram).
Le mura simboleggiano i nodi da sciogliere o i cancelli da aprire.
I nodi della conoscenza sono cinque, uno per ogni guaina.

Nel taoismo, a riprova dell'identità delle tradizioni, il lavoro dell'alchimia interiore si svolge "all'interno di 5 corti o palazzi".
Il primo è detto MING MEN HUANG TING GONG o Palazzo della corte gialla ed è situato nella zona del svadhistana cakra.
Il secondo è detto MING TANG o Corte/sala della Luce (Padiglione luminoso) ed è situato all'altezza di Anahata cakra.
Il terzo è TIAN MEN Porta celeste (?) ed è situato nella zona della nuca o secondo alcuni al centro delle scapole.
Il quarto è detto MING GONG: o sala o della luce, situato al centro del cranio.
Il quinto è senza nome ed è situato sopra la fontanella (sahasrara cakra).
Con il corretto lavoro di trasformazione e utilizzazione dei "tre tesori"(San Bao, ovvero QI, JING e SHEN ( energia primaria, energia sessuale o essenza, energia spirituale) si entra nel palazzo senza nome dove ci si congiunge con il Vuoto.
Analogamente nel tantrismo saiva nella quinta sala si realzza Siva come Sunya, ovvero come Vuoto.

maestra taoista

durga