Paolo proietti ha scritto:Tu pratichi già yoga o meditazione?
cara cara, posso chiederti cosa intendi per yoga?
un abbraccio
ryu no kokyu
Ci provo. Tieni comunque conto che sono solo 4 anni che pratico lo yoga quindi mi sento ancora una principiante e non ho soprattutto l'arroganza di sapere e conoscere già tutto. Infatti mi sono iscritta al forum per imparare, conoscere e confrontarmi con altre persone.
Cerco di spiegarti, se ci riesco, cos'è lo yoga per me, come è stato capace di cambiarmi. Non affronto il discorso yoga a 360 gradi ma cerco di dire solo quello che è per me e i benefici che ne ho tratto.
Innanzitutto mi ha insegnato a non voler cercare la soluzione ai problemi con la fretta ma affrontare le difficoltà che si presentano per quello che sono e con estrema pazienza. Devo dire che anch'io, come l'utente che ha aperto la discussione, inizialmente volevo subito trovare risposte a tutte le mie domande e in parte io sono ancora così però so, grazie allo yoga, che non è possibile.
Lo yoga è introspezione, un rendersi conto delle proprie capacità ma anche dei propri limiti, prendere coscienza di se stessi. Imparare a conoscersi per trovare le risposte giuste alle nostre domande.
Lo yoga non sono solo gli asana ma attraverso questi possiamo imparare a percepire il respiro che ci scorre dentro, ad interiorizzare la mente e renderci consapevoli di noi stessi visti da dentro. Gli asana sono il primo passo da fare per andare avanti e imparare anche il pranayama, la meditazione. Se abbiamo un corpo che non ci da problemi non veniamo distratti durante la meditazione.
Lo yoga è filosofia ma non la si può studiare sui libri, è una filosofia di vita che bisogna sperimentare giorno dopo giorno e solo la pratica ci può aiutare ad impararla (ovviamente con degli insegnanti che non si limitano a spiegare la posizione da mantenere, ma spiegano anche il perchè degli asana, il pranayama, il karma...tutto insomma).
Essere più consapevoli di se stessi ci aiuta anche ad essere più lucidi davanti ai problemi e ai dubbi che dobbiamo affrontare. Lo so, sembra tutto facile, ma io stessa mi trovo in una situazione critica in cui non so che fare e i sensi di colpa e i dubbi mi stanno consumando però grazie allo yoga so che posso uscirne e cerco di non buttarmi giù (dal balcone

).
Detto tutto questo, sperando di aver risposto alla tua domanda in modo esauriente, volevo dire ancora due parole a proposito del problema dell'utente.
Come già detto, ho come l'impressione che lui voglia una soluzione subito, senza perdere tempo e secondo me è sbagliato ecco perchè gli potrebbe far bene iniziare a praticare yoga (sempre se non lo stia già facendo). Dicendo che sta cercando qualcuno che controlli le sue energie mi fa pensare che lui non sia molto pratico perchè se lo fosse avrebbe detto: sto cercando qualcuno che mi aiuti a controllare le mie energie.