Ah ah ah ah bella Marco
Dunque:
Sono con Amnesty International per quanto riguarda i diritti umani
In italia con Zeroviolenzadonne e l'UDI
A livello internazionale il Vagina-day lotta parecchio contro la "cultura dello stupro".
Questo non piacera ad alcune persone, la Chiesa Cattolica e tantissime religione sono tutte patriarcali e considerano la donna un oggetto per fare figli; della serie:-"a che serve la macchina a spostarsi, e una femmina a fare figli...
La verginità assume valore proprio perchè una donna non vergine viene considerata come un oggetto di 2° mano, già "usata" da un altro uomo.
Il burqa (islam) umilia ancora di piu' la donna, della serie:-"nascondo la MIA donna dagli occhi di altra gente per evitare che a loro piaccia e cerchino di rubarmela", un pò come "tengo i gioielli in cassaforte per evitare che li perdo".
Questo MIA non piace proprio.
Per quanto riguarda il fondamentalismo religioso che fra l'altro non si batte solo per i diritti delle donne ma per la laicità seguo l'UAAR.
Per quanto riguarda la fame nel mondo, sarebbe il caso di consumare meno carne, o non mangiarne affatto e scegliere una alimentazione vegetariana. Consuma meno risorse nel pianeta.
Seguo campagne per le libertà digitali, la diffusione del sapere tramite l'abolizione del copyright in favore del copyleft e la libera circolazione delle idee tramite l'abolizione dei brevetti.
Per questo la Free Software Foundation è punto di riferimento, in Europa c'è una sorella che si batte egreggiamente ogni anno per impedire che il Parlamento Europeo estenda la legislazione dei brevetti al software (cosa che negli USA è presente)
La diffusione del sapere a costo zero, senza l'obbligo di dover pagare è etico, nel 3° mondo la gente non ha i soldi per comprarsi da mangiare, figuriamoci un libro, la conoscenza rende la società piu' giusta.
Andrebbe tutelato anche l'anonimato online sia per la libertà di espressione che per lottare contro la Data Retention (fuga di informazioni sensibili per il controllo digitale), gli Hackers italiani si radunano ogni anno, può partecipare chiunque, si discute di questi pericoli e della censura online.
Ciao e a dopo, un bacio