Yogavira ha scritto:Mi viene 'spontaneo' anche dire : o lo Yoga lo fai sul serio e affronti tutti i mostri, oppure fai un'oretta di relax e posture, respirazione cosciente, e ti rinfranchi un pò l'animo e il corpo.
Le due cose sono entrambi possibili e lecite, ma profondamente diverse.
Il maestro Yoda direbbe 'Non esiste provare, esiste fare o non fare !'
Yoga non si può 'minestrare' con la filosofia del '900 pre-positivista, ma semmai, trasversalmente, con la fisica relativistica del '900 (ma detto ciò in maniera concisa e lapidaria).
Il Tantra non si prova, se no ti fai bua, come non si può affrontare l'Everest se non sei un alpinista provetto.
Il Tantra è la fine , non l'inizio.
Yoga è una montagna non un mare.
....l'odio ?? O perdoni, o vivi la tua vita sul serio e te ne freghi (magari come, chi l'ho ha detto ManRay o Gimno ? 'Alzi il dito medio' !) oppure implodi e magari prima o poi ti ammali.
La filosofia cinese è più affine sotto certi aspetti al nostro modo occidentale di pensare. Essa parla di forze naturali come il Chi, per dire il più conosciuto, in maniera impersonale simile quindi alle nozioni di energia che prendiamo dalla fisica per descrivere alcuni stati psicofisici. Segue poi una pratica (Tai chi, arti marziali, Chi qong) basata su di un lavoro preciso e meticoloso direi fatto proprio con metodo scientifico. Invece i linguaggi tantrici legati alla tradizione indu e tibetana ci possono apparire astrusi, irrazionali o addirittura superstiziosi e folkloristici.
Shunia ha scritto:Come si legge nel corpo la discesa dello shen?
Vale l'equivalenza: tejas, ojas, prana= chi, jiing, shen?
Grazie
OOOMMM
Shunia
selene ha scritto:ho recentemente finito di leggere il libro "tantra" di Osho Rajneesh,dove viene analizzato il canto Mahamudra di Tilopa. mi è sembrato di capire dalla lettura meditata di piu di un capitolo che osho si schiera contro lo yoga. egli afferma che lo yoga è la via del guerriero mentre il tantra è la via regia.
Satori ha scritto:selene ha scritto:ho recentemente finito di leggere il libro "tantra" di Osho Rajneesh,dove viene analizzato il canto Mahamudra di Tilopa. mi è sembrato di capire dalla lettura meditata di piu di un capitolo che osho si schiera contro lo yoga. egli afferma che lo yoga è la via del guerriero mentre il tantra è la via regia.
...Osho dice tutto ed il contrario di tutto nei suoi scritti, più che altro perché i suoi scritti sono praticamente "sbobinamenti" fatti dai suoi discepoli di sue varie conversazioni. E lo stesso Osho, ha ripetuto più volte, che per lui dire tutto ed il contrario di tutto, a seconda di chi si trovasse di fronte, era necessario al suo vero scopo, cioè cercare di "svegliarlo"...con davanti uno "yogin egoico", avrebbe detto una cosa, di fronte ad uno "schiavo orgasmico", ne avrebbe detta un'altra... ...per Osho, sia lo yoga, sia il Tantra, sia "qualunque altra cosa" sono "perdite di tempo" usate per chi non vuole o non riesce o non vede il modo di "risvegliarsi", cosa a sua detta di una semplicità infantile......ma dopo l'illuminazione ovviamente
pushan ha scritto:Io sono blu, oggi, tu di che colore sei?
Satori ha scritto:pushan ha scritto:Io sono blu, oggi, tu di che colore sei?
...purtroppo oggi sono blu anch'io, come dicono gli inglesi...al mio cagnone hanno diagnosticato ieri un calcinoma e vista la sua età e la sua mole non ci si può far nulla...mi faccio coccolare da una dolce malinconia e dal suo testone...e già già
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite